quando il fare non è solo utopia
“le cose non funzionano perché loro …, se io fossi loro …, loro sono incompetenti perché …, ma tanto si sa che loro …, tanto decidono sempre loro …, loro dicono ...”
L'utopia di un'Italia diversa, quella di coloro che vogliono fare senza aspettarsi di ricevere nulla in cambio.
Il progetto “Italia, un bene comune” vuole fornire ad aziende, enti e/o istituzioni, un supporto (tecnico e finanziario) allo start-up di progetti senza finalità di lucro (not for profit) rivolti al “digitale sociale”. Un modo semplice e concreto per dare il nostro piccolo contributo in termini di risorse e know-how allo sviluppo di progetti rivolti al sociale. Quello che noi definiamo impropriamente: l'utopia del fare.
Siamo convinti che “tutti noi”, aziende, professionisti, enti e istituzioni, possiamo contribuire al bene comune dedicando una parte del nostro tempo e delle nostre risorse a progetti che concorrano al bene della comunità. Troppo spesso progetti, che potrebbero dare un contributo significativo al sociale, sono destinati all'oblio già in fase di ideazione per problemi legati ai costi di start-up. Ed è normale che, specialmente in progetti senza finalità di lucro, non si abbiano risorse economiche o competenze tecnologiche necessarie per partire, poter crescere e autofinanziarsi con il tempo.
Qui entriamo in funzione noi, supportando lo start-up di progetti meritevoli, senza finalità di lucro, finanziando, progettando e realizzando lo start-up iniziale al fianco degli ideatori.
chi siamo i progetti la condivisione
Italia, un bene comune
l'utopia del fare e della coerenza
[ sito web in allestimento ]
© , www.itbc.it - not for profit | E-Mail: progetti@itbc.it | PEC: posta@pec.itbc.it | #italiaunbenecomune | cookie e privacy | sitemap